Advanced search

Help: When entering keywords from the full text of a document, keep in mind that the database contains multilingual documents.
Searching the entire database.
Searching only the record (metadata) of documents.
Author or contributor of the document (editor, translator, etc.).
If you select "Paper", you are searching journal articles, proceedings and chapters of monographs.
Displaying 126 - 150 of 272

Article
Gendre, Renato. [Rossebastiano, Alda; Colli Tibaldi, Chiara (a c. di). Studi di onomastica in memoria di Giuliano Gasca Queirazza]. Études romanes de Brno. 2016, vol. 37, iss. 2, pp. 271–272.

Article
Benicchi, Cristina. Londra e la messinscena delle identità. Études romanes de Brno. 2016, vol. 37, iss. 2, pp. 107–118.

Article
Bianco, Francesco. Dalla periferia al centro: un secolo di storie di irpini emigrati in Nord America (1911-2010). Études romanes de Brno. 2016, vol. 37, iss. 2, pp. 133–143.

Article
Binetti, Vincenzo. Autonomy of migration: (de)territorialità, resistenza e diritto di cittadinanza nella letteratura della migrazione. Études romanes de Brno. 2016, vol. 37, iss. 2, pp. 69–79.

Article
Strakošová, Iva. I nomi della storia : aspetti linguistici della storia e civiltà italiana. Études romanes de Brno. 2010, vol. 31, iss. 1, pp. 241–248.

Article
Viale, Matteo. Tempo dell'evento e tempo della grammatica nella formazione storica del testo scientifico italian. Études romanes de Brno. 2010, vol. 31, iss. 1, pp. 205–227.

Article
Skuza, Sylwia. Le sfumature del colore blu e verde nelle espressioni idiomatiche e paremiologiche in italiano, francese e polacco. Études romanes de Brno. 2010, vol. 31, iss. 1, pp. 229–239.

Article
Janoušek, Jan. Le metamorfosi di Apuleio alla luce delle sue opinioni filosofiche. Sborník prací Filozofické fakulty brněnské univerzity. N, Řada klasická. 2006, vol. 55, iss. N11, pp. 27–35.

Article
Bartoňková, Dagmar. Prosimetrum, stile misto, nelle opere De beneficiis e Dialogorum libri XII di Seneca. Sborník prací Filozofické fakulty brněnské univerzity. N, Řada klasická. 1996, vol. 45, iss. N1, pp. 53–64.

Article
Nechutová, Jana. Gioacchino da Fiore ed i principi della riforma boema : (considerazioni sulle origini dei fattori non ortodossi nel sistema del Maestro Mattia di Janov). Sborník prací Filozofické fakulty brněnské univerzity. E, Řada archeologicko-klasická. 1969, vol. 18, iss. E14, pp. 229–233.

Article
Cerri, Giovanni. Spunti senofanei ed erodotei nel finale dell'Apologia di Socrate di Platone. Graeco-Latina Brunensia. 2009, vol. 14, iss. 1-2, pp. 49–58.

Article
Curtolo, Maria Vittoria. La tradizione testuale del Lachete di Platone: rapporti stemmatici fra i manoscritti della terza famiglia. Graeco-Latina Brunensia. 2021, vol. 26, iss. 2, pp. 41–53.

Article
Mori, Francesco. Note sulla tradizione del dramma satiresco euripideo in Eustazio. Graeco-Latina Brunensia. 2021, vol. 26, iss. 2, pp. 181–192.

Article
Urbanová, Daniela. Contributi all'interpretazione di alcune tabellae defixionum. Graeco-Latina Brunensia. 2013, vol. 18, iss. 2, pp. 187–197.

Article
Kotyl, Marcin. Resti di un testo letterario di Giessen (P.Giss. Inv. 176). Graeco-Latina Brunensia. 2014, vol. 19, iss. 1, pp. 71–76.

Article
Kantaras, Anastasios. L'epigramma bizantino per la croce e la crocifissione di Cristo come mezzo di promozione dell'ideologia imperiale a Bisanzio. Graeco-Latina Brunensia. 2021, vol. 26, iss. 2, pp. 117–147.

Article
Bartoňková, Dagmar. Le osservazioni sul prosimetrum nei romanzi greci e latini. Sborník prací Filozofické fakulty brněnské univerzity. E, Řada archeologicko-klasická. 1993, vol. 42, iss. E38, pp. 141–150.

Book
Garajová, Kateřina. Manualetto di stilistica italiana. 2014

Article
Ondráček, Jaroslav. Il verbo italiano e l'idea del futuro. Sborník prací Filozofické fakulty brněnské univerzity. A, Řada jazykovědná. 1965, vol. 14, iss. A13, pp. 151–159.

Article
Pronińska, Aleksandra. La sentenza italiana : alcune considerazioni sui rapporti temporali. Études romanes de Brno. 2009, vol. 30, iss. 1, pp. 7–14.

Article
Paleta, Alicja. La categoria del tempo nell'oratorio italiano tra il XVII e il XVIII secolo : dal genere narrativo al genere drammatico. Études romanes de Brno. 2009, vol. 30, iss. 1, pp. 105–113.

Article
Bieńkowska, Luiza. La dimensione temporale nella narrativa e nella saggistica di Italo Calvino. Études romanes de Brno. 2009, vol. 30, iss. 1, pp. 145–158.