Advanced search

Help: When entering keywords from the full text of a document, keep in mind that the database contains multilingual documents.
Searching the entire database.
Searching only the record (metadata) of documents.
Author or contributor of the document (editor, translator, etc.).
If you select "Paper", you are searching journal articles, proceedings and chapters of monographs.
Displaying 101 - 125 of 226

Article
Benicchi, Cristina. Londra e la messinscena delle identità. Études romanes de Brno. 2016, vol. 37, iss. 2, pp. 107–118.

Article
Bianco, Francesco. Dalla periferia al centro: un secolo di storie di irpini emigrati in Nord America (1911-2010). Études romanes de Brno. 2016, vol. 37, iss. 2, pp. 133–143.

Article
Binetti, Vincenzo. Autonomy of migration: (de)territorialità, resistenza e diritto di cittadinanza nella letteratura della migrazione. Études romanes de Brno. 2016, vol. 37, iss. 2, pp. 69–79.

Article
Strakošová, Iva. I nomi della storia : aspetti linguistici della storia e civiltà italiana. Études romanes de Brno. 2010, vol. 31, iss. 1, pp. 241–248.

Article
Viale, Matteo. Tempo dell'evento e tempo della grammatica nella formazione storica del testo scientifico italian. Études romanes de Brno. 2010, vol. 31, iss. 1, pp. 205–227.

Article
Skuza, Sylwia. Le sfumature del colore blu e verde nelle espressioni idiomatiche e paremiologiche in italiano, francese e polacco. Études romanes de Brno. 2010, vol. 31, iss. 1, pp. 229–239.

Book
Garajová, Kateřina. Manualetto di stilistica italiana. 2014

Article
Pronińska, Aleksandra. La sentenza italiana : alcune considerazioni sui rapporti temporali. Études romanes de Brno. 2009, vol. 30, iss. 1, pp. 7–14.

Article
Paleta, Alicja. La categoria del tempo nell'oratorio italiano tra il XVII e il XVIII secolo : dal genere narrativo al genere drammatico. Études romanes de Brno. 2009, vol. 30, iss. 1, pp. 105–113.

Article
Bieńkowska, Luiza. La dimensione temporale nella narrativa e nella saggistica di Italo Calvino. Études romanes de Brno. 2009, vol. 30, iss. 1, pp. 145–158.

Article
Szymanowska, Joanna. Tra ideologia e poesia : le strutture spazio-temporali in L'uomo è forte di Corrado Alvaro e Il palazzo a mille piani di Jan Weiss. Études romanes de Brno. 2009, vol. 30, iss. 1, pp. 125–135.

Article
Papoušková, Lenka. Il paesaggio come elemento accompagnatorio del fantastico in Sessanta racconti di Dino Buzzati. Études romanes de Brno. 2009, vol. 30, iss. 1, pp. 137–143.

Article
Garajová, Kateřina. Tempo e spazio nelle Favole di Karel Čapek. Études romanes de Brno. 2009, vol. 30, iss. 1, pp. 41–47.

Article
Bianco, Francesco, Russo, Benedetto Giuseppe. Note sul sintagma aggettivale in italiano antico. Études romanes de Brno. 2020, vol. 41, iss. 2, pp. 109–133.

Article
Gendre, Renato. [Patota, Giuseppe. La grande bellezza dell'italiano: il Rinascimento]. Études romanes de Brno. 2020, vol. 41, iss. 2, pp. 338–343.

Article
Gendre, Renato. [Brancato, Dario. Il Boezio di Benedetto Varchi : edizione critica del volgarizzamento della Consolatio philosophiae (1551)]. Études romanes de Brno. 2021, vol. 42, iss. 1, pp. 453–455.

Article
Gendre, Renato. [Fortini, Franco; Giudici, Giovanni. Carteggio 1959–1993 : a cura di Riccardo Corcione]. Études romanes de Brno. 2021, vol. 42, iss. 1, pp. 451–452.

Article
Gendre, Renato. [Manica, Giustina (a cura di). Roberto Ridolfi, un umanista del XX secolo : atti del convegno di studi]. Études romanes de Brno. 2021, vol. 42, iss. 1, pp. 456–457.

Book
Pačesová, Jaroslava. The development of vocabulary in the child. 1968

Serial
Études romanes de Brno. 2009–

Article
Klímová, Eva. L'imperativo italiano tra morfologia et pragmatica. Études romanes de Brno. 2004, vol. 34, iss. 1, pp. 85–96.