"Il sottile veleno di tossiche fluorescenze": paesaggi urbani nella letteratura romena italografa tra emarginazione e soggettivazione

Název: "Il sottile veleno di tossiche fluorescenze": paesaggi urbani nella letteratura romena italografa tra emarginazione e soggettivazione
Variantní název:
  • "Il sottile veleno di tossiche fluorescenze": urban landscapes in the literature of Romanian diaspora, between marginalization and "subjectification"
Autor: Nicu, Valeria
Zdrojový dokument: Études romanes de Brno. 2016, roč. 37, č. 2, s. 81-94
Rozsah
81-94
  • ISSN
    1803-7399 (print)
    2336-4416 (online)
Type: Článek
Jazyk
Licence: Neurčená licence
 

Upozornění: Tyto citace jsou generovány automaticky. Nemusí být zcela správně podle citačních pravidel.

Abstrakt(y)
Il presente intervento si propone di evidenziare all'interno della produzione letteraria romena italografa il rapporto disforico, alienante e spersonalizzante che il migrante instaura con il nuovo habitat, la nuova realtà. Vi si analizzano le valenze molteplici che si dispiegano in relazione allo spazio urbano: in particolar modo la ripresa dell'eredità simbolista nella riproposizione di topoi legati alla figura del poeta-clochard, le declinazioni contemporanee dell'uomo-merce e scarto nella società dei consumi, il migrante come "margine", soggetto dis-patriato e decentrato. Elementi narrativi costanti nella letteratura romena sono i due diversi timori che scandiscono la vita del migrante: il timore di cedere alla tentazione del richiamo verso le proprie origini attraverso l'idealizzazione del regime comunista, da un lato, e la paura di lasciarsi irretire dalle lusinghe ("le tossiche fluorescenze") del consumismo nella nuova dimensione, dall'altro. Questi due sentimenti sono alla base delle strategie di appropriazione dello spazio e conseguente processo di soggettivazione personale.
This paper aims to underline, in the context of the Italian literature of the Romanian diaspora, the alienated and impersonalized relationship that the emigrant establishes with the new habitat, the new reality. We can spot in it the various meanings blooming in the urban space: particularly the symbolist heritage of the topoi of the poet-clochard's character, the contemporary interpretation of the man-object, waste of the contemporary society, the emigrant as a "margin", as a person belonging to no country. Constant aspects of the Romanian literature's narrative are the two fears peculiar in the emigrant's life: the fear to yield to the nostalgic feeling towards his origins, through the idealization of the communist regime and, on the other hand, the fear to be bewitched by the newly experienced consumerism. These two predominant feelings are the origins of the strategy for the appropriation of the space and the consequent personal "subjectification".
Reference
[1] Barbarulli, C. (2010). "Era quella bellezza della sua città polifonica, sussurrante…": abitare lo spazio urbano in scrittrici fra lingue e culture. In: C. Barbarulli (Ed.), Scrittrici migranti: la lingua, il caos, una stessa (pp. 125–146). Pisa: ETS.

[2] Bazu, L. C. (2003). Autobiografia. In: Impronte. Scritture dal mondo (pp. 67–68). Nardò: Besa.

[3] Bhabha, H. K. (2001). I luoghi della cultura. Roma: Meltemi.

[4] Bodei, R. (2009). La vita delle cose. Roma-Bari: Laterza.

[5] Boldis, V. (2006). Da solo nella fossa comune. Bologna: Gedit.

[6] Butcovan, M. M. (2006). Allunaggio di un immigrato innamorato. Nardò: Besa.

[7] Butcovan, M. M. (2014). Due dita di troppo. In: G. Kuruvilla (Ed.), Milano d'autore (pp. 7–14). Milano: Morellini.

[8] Butcovan, M. M., & Belli, M. (2010). Dal comunismo al consumismo: fotosafari poetico esistenziale romenoitaliano. Ferrara: Linea BN Edizioni.

[9] Cardona, G. R. (2006). I viaggi e le scoperte. In: I linguaggi del sapere. Roma-Bari: Laterza.

[10] Coman, I. B. (2012a). Dodici più un angelo: un insolito straniero, una città da salvare e la matematica nascosta delle anime. Murazzano: Ellin Selae.

[11] Coman, I. B. (2012b). Satul fara mamici. Il villaggio senza madri. Milano: Rediviva Edizioni.

[12] Dallara, C. (2010). La Romania in Europa: adesione senza integrazione? La criticità del settore giudiziario e anti-corruzione. Rivista italiana di scienza politica, 1, 83–112.

[13] De La Motte, B. (2009). East Germans lost much in 1989. The Guardian [online], 8 Novembre. In: http://www.theguardian.com/commentisfree/2009/nov/08/1989-berlin-wall.

[14] Dematteo, L. (2009). La Corsa verso la Romania degli imprenditori italiani. Circolazione, assimetrie e narrazioni. [online]. In: http://www.institutdelors.eu/media/etud69-ldematteo-it.pdf?pdf=ok.

[15] Di Quirico, R. (2010). La democrazia si è fermata a Bucarest. Limiti e prospettive del processo di democratizzazione nei paesi ex-sovietici nuovi vicini dell'Unione europea. Rivista italiana di scienza politica, 1, 59–82.

[16] Durandin, C. (2000). La Romania al bivio tra nostalgie nazionaliste e miraggi europei. Limes - Rivista di geopolitica, 3, 182–192.

[17] Eco, U. (2011). Costruire il nemico e altri scritti occasionali. Milano: Bompiani.

[18] Foucault, M. (2011). Spazi altri. I luoghi delle eterotopie. Milano-Udine: Mimesis Edizioni.

[19] Fracassa, U. (2012). Patria e lettere. Per una critica della letteratura postcoloniale in Italia. Roma: Giulio Perrone Editore.

[20] Frings, M. (2012). L'ultimo comunista. Roma: Voland.

[21] Giacché, V. (2013). Anschluss: l'unificazione della Germania e il futuro dell'Europa / Vladimiro Giacché. Reggio Emilia: Imprimatur.

[22] Hooks, B. (1990). Race, Gender, and Cultural Politics. Boston, MA: South End Press.

[23] Lombardi-Diop, C., & Romeo, C. (2012). Postcolonial Italy. Challenging National Homogeneity. New York: Palgrave Macmillan.

[24] Longworth, R. (1994). Bulgaria, Romania Resist Pull of the West. Chicago Tribune [online], 10 Ottobre. In: http://articles.chicagotribune.com/1994–10–10/news/9410120048_1_romania-and-bulgaria-bulgarian-president-zhelyu-zhelev-czech-republic.

[25] Macadan, E. (2012). Paradiso riassunto. Novi Ligure: Joker.

[26] Manferlotti, S. (1995). La città degli immigrati. Spazio e memoria in Salman Rushdie e Hanif Kureishi. In: C. Pagetti (Ed.), La città senza confini. Studi su'immaginario urbano nella letteratura di lingua inglese (pp. 301–311). Roma: Bulzoni Editore.

[27] Mengozzi, C. (2013). Narrazioni contese. Vent'anni di scritture italiane della migrazione. Roma: Carocci.

[28] Mengozzi, C. (2008). Città e modernità: nuovi scenari urbani nell'immaginario della "letteratura italiana della migrazione". In: C. Gurreri, A. M. Jacopino, & A. Quondam (Eds.), Moderno e modernità: la letteratura italiana [online]. Roma: La Sapienza Editore. In: http://www.italianisti.it/FileServices/Mengozzi%20Chiara.pdf.

[29] Nuvolati, G. (2006). Lo sguardo vagabondo. Il flâneur e la città da Baudlaire ai postmoderni. Bologna: Il Mulino.

[30] Papotti, D. (2011). L'approccio della geografia alla letteratura della immigrazione. Riflessioni su alcune potenziali direzioni di ricerca. In: F. Pezzarossa, & I. Rossini (Eds.), Vent'anni di scritture della migrazione in Italia (pp. 65–84). Bologna: CLUEB.

[31] Pezzarossa, F. (2010). Una casa tutta per sé. Generazioni migranti e spazi abitativi. In: L. Quaquarelli (Ed.), Certi confini. Sulla letteratura italiana della migrazione (pp. 59–84). Milano: Morellini Editore.

[32] Righini, M. (2003). Città degli incubi. In: G. M. Anselmi, & G. Ruozzi (Eds.), Luoghi della letteratura italiana (pp.142–152). Milano: Mondadori.

[33] Roman, D. (2003). Fragmented Identities. Popular Culture, Sex, and Everyday Life in Postcommunist Romania. Lanham: Lexington Books.

[34] Said, E. W. (2007). Riflessioni sull'esilio. Scritture migranti, 1, 127–141.

[35] Todorova, M. (2009). Imagining the Balkans. New York: Oxford University Press.

[36] Turcanu, I. (2008). Alia, su un sentiero diverso. Torino: Seneca.

[37] Turcanu, I. (2010). La pipa, Mr. Ceb e l'Altra. Padova: Ciesse Edizioni.

[38] Turcanu, I. (2011) .Oltre la paura. In: D. Finocchi (Ed.), Lingua Madre Duemilaundici. Racconti di donne straniere in Italia. Torino: Edizioni SEB 27.

[39] Turcanu, I. (2015). Rigor Artis. Roma: Absolutly Free Edition.

[40] Vassilev, R. (2011). The Tragic Failure of "Post-Communism" in Eastern Europe [online], 8 marzo. In: http://www.globalresearch.ca/the-tragic-failure-of-post-communism-in-eastern-europe/23616.

[41] Westphal, B. (2007). La Géocritique. Réel, fiction, espace. Paris: Les Éditions de Minuit.

[42] Zaccaria, P. (1999). Mappe senza frontiere. Cartografie letterarie dal Modernismo al Transnazionalismo. Bari: Palomar Edizioni.

[43] Zagajewski, A. (2012). Dalla vita degli oggetti: poesie 1983–2005. Milano: Adelphi.